Italia Didacta ha organizzato un evento sulla violenza di genere a Bari

Non solo 25 novembre-FB

Italia Didacta ha organizzato un evento sulla violenza di genere e sull’importanza dei Centri Antiviolenza il 9 aprile alle ore 17:00 presso l’Aula Consiliare “Enrico Dalfino” sita al Palazzo di Città a Bari.

Il fenomeno della violenza contro le donne è ancora estremamente diffuso e rappresenta una delle violazioni dei diritti umani più persistenti e devastanti. La violenza sulle donne continua ad essere un grosso ostacolo allo sviluppo e al raggiungimento dell’uguaglianza. I dati sui femminicidi e sulle violenze sessuali e di genere sono sempre più preoccupanti ed è proprio per questo motivo che è fondamentale educare e sensibilizzare la società sull’importanza del contrasto alla violenza sessuale e di genere.

Per puntare i riflettori su questa importante tematica, Italia Didacta ha organizzato un evento dal titolo “La violenza di genere: i CAV risorsa del territorio”, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Bari, della Città Metropolitana di Bari, del Comune di Bari e di FIJLKAM.

L’evento si svolgerà il 9 aprile alle ore 17.00 presso l’Aula Consiliare “Enrico Dalfino” sita al Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele II, 84 – Bari.

Inoltre, tale evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari, pertanto prevede il riconoscimento di 3 crediti formativi professionali validi per l’aggiornamento annuale e riconosciuti agli Avvocati iscritti all’Ordine di Bari.

Per partecipare all’evento è necessario inviare un’email all’indirizzo info@italiadidacta.it entro e non oltre il 9 aprile 2025.

Locandina evento

Non solo 25 novembre - Locandina
Carrello
Torna in alto