Informazioni legali | ITALIA DIDACTA - formazione e aggiornamento per i professionisti

Informazioni legali

Proprietario e titolare dei domini web e di tutti i diritti sui siti web http://www.italiadidacta.net e http://www.italiadidacta.it e su tutti i relativi contenuti è:

Italia Didacta s.r.l.
P. IVA 03301881201

Sede legale
Stradella Barone, 9
70125 BARI (BA)
Condizioni generali di utilizzo (contratti, pagamenti, recesso, responsabilità, copyright, privacy)

Art. 1. Introduzione
Le presenti condizioni di vendita (di seguito “Condizioni Generali”) disciplinano la vendita delle pubblicazioni, dei corsi e dei servizi di formazione attraverso i siti https://www.italiadidacta.com, di proprietà di Italia Didacta srl (di seguito “Italia Didacta”) a consumatori finali (persone fisiche o giuridiche) residenti nel territorio italiano.
L’acquisto delle pubblicazioni di Italia Didacta avviene attraverso l’intermediazione della piattaforma di editoria online http://www.lulu.com, alle cui condizioni di vendita si rimanda integralmente per quanto riguarda la vendita di pubblicazioni a stampa (libri, quaderni tecnici, riviste) ed e-book di Italia Didacta.

L’acquisto dei corsi/servizi richiede preventivamente la comunicazione dei propri dati ai siti Italiadidacta.net e Italiadidacta.it inclusa l’indicazione dei dati per la fatturazione del corrispettivo. Successivamente alla conclusione della procedura di acquisto il Cliente riceve via email le proprie credenziali di accesso alla piattaforma e-learning di Italia Didacta.
Tutti i contratti di acquisto di corsi/servizi conclusi, tramite i siti Italiadidacta.net e Italiadidacta.it e secondo le procedure ivi indicate, tra Italia Didacta ed il Cliente, saranno regolati dalle presenti Condizioni Generali.
Tutti i prezzi pubblicati, come sempre indicato, si intendono IVA inclusa.

Art. 2. Generalità
Il contratto stipulato tra Italia Didacta ed il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte di Italia Didacta, la quale si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare l’ordine. L’accettazione si intende tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente.
Effettuando un ordine nelle diverse modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali e di pagamento di seguito trascritte.
Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati e/o derivanti dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine. La fruizione dei Corsi è consentita entro l’anno successivo alla data di acquisto.

Art. 3. Modifica delle condizioni generali di contratto
Eventuali modifiche alle presenti clausole nonché eventuali condizioni particolari dovranno essere espressamente concordate per iscritto.
Italia Didacta si riserva la possibilità di modificare le condizioni generali di contratto occorrendo giustificati motivi quali, a titolo di esempio, esigenze correlate all’organizzazione, ragioni di sicurezza, evoluzioni in ambito tecnologico, emanazione di nuove normative.
Le modifiche verranno comunicate al Cliente mediante e-mail avente efficacia dalla data di trasmissione.

Art. 4. Prezzi
Tutti i prezzi, se non diversamente indicato, sono da intendersi IVA inclusa.
Italia Didacta si riserva la facoltà insindacabile di apportare variazioni ai prezzi di listino pubblicati nel caso in cui le componenti di costo dei singoli corsi lo rendessero necessario.

Art. 5. Modalità di pagamento
I pagamenti possono essere effettuati a Italia Didacta attraverso Bonifico Bancario
anticipato, Carta di Credito tramite Circuito PayPal e Circuito diretto PayPal.
*Bonifico Bancario anticipato*
In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario anticipato, le credenziali di accesso ai corsi sulla piattaforma e-learning vengono inviate solo all’atto dell’effettivo pagamento, disposto a favore di
Italia Didacta c/o Banca Sella
IBAN: IT 55 K 0326804000052656962210.
Il bonifico bancario deve riportare, nella causale, l’identificativo dell’ordine (anno, nome corso/servizio e numero ordine) rilasciato nella mail di conferma ordine ed il CRO identificativo dell’avvenuta operazione bancaria.
Il pagamento deve avvenire entro 5 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine: decorso il predetto termine, oppure in caso di bonifico non riportante il CRO identificativo dell’avvenuta operazione bancaria, l’ordine viene automaticamente ritenuto annullato.
*Carta di Credito tramite Circuito Paypal e Circuito diretto PayPal*
Nei casi di acquisto con modalità di pagamento Carta di Credito su Circuito PayPal e Circuito diretto PayPal, contestualmente alla conclusione della transazione online, l’istituto bancario di riferimento provvede ad autorizzare il solo impegno dell’importo relativo all’acquisto effettuato. Le carte di credito accettate sono tutte quelle che si appoggiano alle carte dei circuiti MasterCard, Visa, Visa Electron, Carta Aura e con il saldo del conto PayPal.
L’invio delle credenziali di accesso ai corsi sulla piattaforma e-learning avviene in automatico tramite il carrello acquisti e la procedura d’ordine dei siti di Italia Didacta.
In caso di temporanea indisponibilità della procedura automatica potrà avvenire via e-mail con modalità da concordarsi con la segreteria di Italia Didacta.
Italia Didacta si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso o altri dati) e/o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, Italia Didacta si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
In nessun momento della procedura di acquisto Italia Didactaè in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, in quanto vengono digitate direttamente sul sito del Circuito PayPal che gestisce la transazione con elevatissimi sistemi di sicurezza; non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di Italia Didacta contiene, né conserva, tali dati.
In nessun caso Italia Didacta può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati sui suoi siti taliadidacta.net e Italiadidacta.it . In caso di annullamento dell’ordine da parte del Cliente (entro i termini di cui all’Art. 8. Diritto di recesso) oppure nel caso di mancata accettazione di Italia Didacta, la stessa richiederà contestualmente l’annullamento della transazione e lo svincolo dell’importo impegnato. Lo stato dell’ordine è chiaramente visibile nell’area “Stato ordini” e non è più annullabile se l’ordine appare nello stato “Processato”. I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione). Richiesto l’annullamento della transazione, in nessun caso Italia Didacta può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario.

Art. 6. Fatturazione
Se avete indicato una Partita IVA nel modulo d’ordine riceverete via e-mail, successivamente al pagamento, fattura di Italia Didacta intestata con i dati comunicatici nel modulo d’ordine stesso.

Art. 7. Diritto d’autore
Italia Didacta srl ha in esclusiva proprietà il marchio/dominio registrato Italia Didacta: indipendentemente dalla finalità, qualunque suo uso, in contrasto con la normativa, è vietato e sarà legalmente perseguito.
Italia Didacta ha in esclusiva proprietà le parti del sito, tutte comprese e nessuna esclusa (quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, loghi, immagini, testi, contenuti dei corsi realizzati) in base alla legge sul diritto d’autore: ne è vietato qualunque uso commerciale, la riproduzione totale o parziale ovvero la rielaborazione, la trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, senza preventiva autorizzazione scritta di Italia Didacta.
Il download e l’utilizzo di materiale protetto dai diritti d’autore messo a disposizione da Italia Didacta è permesso per soli scopi privati, leciti e nel rispetto delle leggi in materia di protezione dei dati personali e della proprietà intellettuale: il Cliente, responsabile della conservazione della segretezza della password assegnata, titolare -per effetto dell’iscrizione-di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata, si impegna a manlevare e tenere indenne Italia Didacta da ogni e qualunque pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.
Italia Didacta declina ogni responsabilità per danni e/o pretese di qualunque genere e/o natura derivanti al Cliente per il download del materiale predisposto da Italia Didacta con riferimento, espresso pur se non esclusivo, all’eventuale trasmissione di virus informatici.
Il Cliente riconosce e accetta che Italia Didacta non ha né responsabilità né obbligazioni relativamente alla cancellazione, danneggiamento od omessa conservazione dei contenuti gestiti e/o trasmessi da Italia Didacta.
Italia Didacta si riserva il diritto di sospendere user name e password di accesso attribuiti al Cliente qualora ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato.

Art. 8. Garanzia e responsabilità per i servizi
Italia Didacta si impegna a fare tutto quanto è in suo potere per fornire in via continuativa il servizio ma non offre alcuna garanzia che esso non possa subire sospensioni e interruzioni e declina ogni responsabilità verso le eventuali pretese del Cliente relative all’impossibilità, per qualsiasi ragione, dell’utilizzazione del servizio stesso.
Le informazioni e il materiale contenuti nei corsi forniti vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza e adeguatezza: alcuna garanzia, né espressa né implicita, viene fornita per eventuali errori, omissioni e/o imprecisioni nelle informazioni e nel materiale ovvero nei risultati da essi ottenibili. Né Italia Didacta né i docenti potranno essere oggetto di rivendicazioni attribuibili ad errori, omissioni e/o imprecisioni riguardanti le informazioni e/o il materiale contenuto nei corsi, né potranno essere ritenuti responsabili per qualunque danno diretto e/o indiretto, particolare e/o incidentale e/o consequenziale dovuto all’uso di tali informazioni e del materiale.

Art. 9. Diritto di recesso
Il diritto di recesso, relativo all’acquisto di singoli corsi, può essere esercitato inviandone comunicazione tramite e-mail a: info@italiadidacta.it entro 14 giorni dall’inizio del corso. A tal fine farà fede la data del primo accesso sul sistema e-learning. La quota versata verrà interamente rimborsata.
Per il recesso richiesto fuori dai termini suddetti ma entro la fine del corso, verranno trattenute le spese di gestione amministrativa e di configurazione dell’ordine, pari ad € 25,00 IVA inclusa.
Resta inteso che nessun recesso potrà essere esercitato oltre i termini suddetti e successivamente al rilascio dell’attestato di avvenuta formazione.
L’acquisto delle pubblicazioni di Italia Didacta avviene attraverso l’intermediazione della piattaforma di editoria online http://www.lulu.com, alle cui condizioni di recesso si rimanda integralmente per quanto riguarda la vendita di pubblicazioni a stampa (libri, quaderni tecnici, riviste) ed e-book di Italia Didacta.

Art. 10. Risoluzione del contratto
L’inadempimento di uno degli obblighi posti a carico del Cliente, dà facoltà a Italia Didacta di risolvere unilateralmente e con effetto immediato il contratto, riservandosi di comunicarne il motivo nei 7 giorni successivi, salva comunque ogni possibile azione di rivalsa.

Art. 11. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 D.Lgs. 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali)
I dati personali forniti direttamente o indirettamente dal Cliente a Italia Didacta sono tutelati dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti in merito al trattamento dei dati personali. I dati vengono, pertanto, trattati ed utilizzati esclusivamente per le finalità connesse alla corretta organizzazione ed erogazione dei servizi e-learning e per gli adempimenti previsti dalla legge o richiesti dalle competenti Autorità. Il trattamento dei dati personali avviene mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici, informatici e telematici o comunque automatizzati, con logiche strettamente correlate alle suddette finalità e conservati in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
*Diritti dell’interessato.*
In relazione al presente trattamento di dati personali, ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) (Codice in materia di protezione dei dati personali):

  1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza, in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare del trattamento dei dati personali è:
Italia Didacta s.r.l. – Stradella Barone 9 tel.: 080.4722944.  Mail: info@italiadidacta.it – P. IVA 03301881201, nella persona del legale rappresentante pro tempore.

Art. 12. Foro competente
Per qualsiasi ed eventuale controversia si intende competente, in via esclusiva, il Foro di Bari.

Art. 13. Legge applicabile al contratto
Per quanto non diversamente stabilito, il presente contratto è disciplinato dalle norme della legge italiana.

Rispondi
Richiedi maggiori informazioni
Ciao!
Come posso esserti di aiuto?