L’importanza dell’agente immobiliare nella fase di compravendita

agente immobiliare

Cos’è una compravendita? Cosa deve fare un bravo agente immobiliare affinché l’affare vada in porto?

La compravendita è un contratto attraverso il quale vi è un trasferimento di proprietà da un soggetto all’altro, attraverso il pagamento di una somma di denaro. Da un punto di vista legislativo il contratto di compravendita è disciplinato dall’art. 1470 c.c., il quale stabilisce che:

La vendita è il contratto che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o il trasferimento di un altro diritto verso il corrispettivo di un prezzo.

L’elemento essenziale che differenzia la compravendita dalla permuta è proprio il “prezzo”, ovvero lo scambio di denaro, difatti la permuta prevede lo scambio di due beni. La compravendita è quindi un contratto a titolo oneroso, poiché entrambe le parti (venditore e compratore), ricevono un vantaggio economico dalla loro prestazione.

In questo tipo di situazione, la figura dell’agente immobiliare è davvero centrale ed importante. L’agente immobiliare, difatti, è il soggetto che fa da mediatore tra le due parti e ha il compito di far incontrare domanda e offerta in ambito immobiliare. In quanto soggetto mediatore, un agente immobiliare non può e non deve curare gli interessi solo di una delle due parti coinvolte, ma deve mantenere un atteggiamento super partes e la capacità di agire in modo imparziale.

Nell’iter di preparazione di una compravendita, l’agente immobiliare ha anche il dovere, in base alla conoscenza approfondita del mercato, di valutare in modo oculato quale potrebbe essere il prezzo di vendita di un immobile e che questo sia in linea con le variazioni del mercato.

Nella maggior parte dei casi, la redazione di un contratto preliminare di compravendita anticipa il rogito e obbliga, sia il venditore che l’acquirente, a concludere l’accordo, stabilendo modalità e tempistiche. Proprio per questo motivo, un agente immobiliare professionale, assiste le parti coinvolte in modo proficuo, per far sì che possa essere portato a termine l’iter di compravendita.

Pur non essendo un suo dovere, un bravo agente immobiliare, in base alle proprie esperienze e alle informazioni di cui è in possesso, può consigliare alle parti coinvolte tutte le verifiche da fare sull’immobile in oggetto (eventuali ipoteche, debiti etc.) e assisterle per ciò che concerne la parte relativa alla documentazione.

Per tutti i motivi elencati, quindi, per acquistare un immobile è bene affidarsi ad un agente immobiliare che abbia frequentato un corso di formazione ad hoc e abbia superato l’esame finale necessario per ottenere l’abilitazione a questo tipo di professione.

Italia Didacta, in qualità di Organismo Formativo riconosciuto dalla Regione Puglia, eroga Corsi di Formazione per Agente Immobiliare riconosciuti e autorizzati dalla Regione, che rilasciano un Attestato propedeutico all’esame di abilitazione presso la Camera di Commercio.

Per maggiori informazioni sul Corso di preparazione all’esame di abilitazione CLICCA QUI.

Carrello
Torna in alto