Il corso di aggiornamento tenuto da Silvia Scifoni – Ingegnere ambientale, illustra Il progetto I.MODI®
La valutazione degli edifici e il sisma bonus (4 crediti)
Il corso di aggiornamento, è tenuto da diversi docenti di Survey Lab (spin off di Sapienza Università di Roma) e affronta l’argomento del monitoraggio satellitare a supporto delle valutazioni di stabilità degli edifici e il sisma bonus. Il corso è composto da cinque video lezioni.
Gli argomenti affrontati sono: Il progetto I.MODI®; nozioni base su satelliti e tecnica DInSAR; nozioni base su metodi tradizionali di monitoraggio; analisi su larga scala e classificazione edifici, casi pratici di applicazione; analisi strutturale, valutazione del danno e applicazioni nell’ambito forense e infine il sisma bonus: programmare interventi di manutenzione e messa in sicurezza.
IL COMPLETAMENTO DEL PRESENTE CORSO PERMETTE DI CONSEGUIRE N°4 CREDITI FORMATIVI (PARI A 4 ORE DI ATTIVITÀ FORMATIVA DI AGGIORNAMENTO)
Lezioni
1. Il progetto I.MODI®
2. Nozioni base su satelliti e tecnica DInSAR
Il corso di aggiornamento, tenuto da Michele Martino – Ingegnere civile, illustra e definisce le nozioni base su i satelliti e la tecnica DInSAR.
3. Nozioni base su metodi tradizionali di monitoraggio e classificazione edifici
Il corso di aggiornamento, tenuto da Peppe Junior Valentino D’Aranno – Ingegnere civile, illustra le nozioni base sui metodi tradizionali di monitoraggio e l’analisi su larga scala e classificazione degli…
4. Analisi strutturale, valutazione del danno e applicazioni nell’ambito forense
Il corso di aggiornamento tenuto da Stefania Arangio -Ingegnere strutturista, illustra il tema riguardante l’analisi strutturale, la valutazione del danno e le applicazioni nell’ambito forense.
5. Sisma bonus-programmare interventi di manutenzione e messa in sicurezza
Il corso di aggiornamento tenuto da Stefania Arangio -Ingegnere strutturista, illustra il tema riguardante il sisma bonus e la programmazione degli interventi di manutenzione e messa in sicurezza.