I EDIZIONE DEL CORSO ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO (ASO) A BARI
E’ in partenza il corso di formazione, riconosciuto dalla Regione Puglia con D.D. n. 583 del 04/04/2024 finalizzato all’ottenimento della Qualifica professionale di Assistente di studio Odontoiatrico.
Il corso ha una durata complessiva di 700 ore, delle quali 300 ore di teoria e 400 ore di stage. Il 70% delle ore di teoria si terrà in presenza presso la nostra sede sita in Stradella Barone, 9 a Bari (BA) ed il restante 30% in modalità FAD sincrona su piattaforma Microsoft Teams.
La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% delle ore di corso (teoria e stage). Al termine del percorso formativo, previo superamento dell’esame orale e scritto finale, verrà rilasciata una Qualifica professionale di Assistente allo studio Odontoiatrico, valida su tutto il territorio nazionale, ai sensi della Legge n.845/1978 e del Dlgs n.13/2013.
La Qualifica conseguita ha validità anche nei concorsi pubblici e nell’aggiornamento delle graduatorie del collaboratore scolastico (personale ATA), come da Allegato A/5 – Tabella di valutazione dei titoli relativa alle graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze di collaboratore scolastico.
DETTAGLI CORSO
OBIETTIVI E SBOCCHI PROFESSIONALI
L’Assistente allo studio Odontoiatrico, conosciuto anche come Assistente alla poltrona, attenendosi alle disposizioni dell’Odontoiatra, è in grado di assistere lo stesso e i professionisti del settore durante le prestazioni proprie dell’odontoiatria, di predisporre l’ambiente e lo strumentario, di relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione dello studio.
L’Assistente allo studio Odontoiatrico, svolge la propria attività negli studi odontoiatrici e nelle strutture sanitarie che erogano prestazioni odontostomatologiche.
L’ASO affianca l’Odontoiatra nelle attività:
- Tecnico-cliniche: assistenza dei professionisti sanitari durante la prestazione clinica
- Ambientali e strumentali: predisposizione dell’ambiente e dello strumentario
- Relazionali: accoglimento dei clienti
- Segretariali e amministrative: gestione della segreteria anche con supporti informatici e gestione dei rapporti con i fornitori.
REQUISITI DI ACCESSO
Il titolo minimo richiesto è possesso della certificazione di assolvimento dell’obbligo di istruzione (i primi due anni del secondo ciclo). In alternativa Qualifica triennale di Istruzione e formazione professionale oppure Diploma di maturità.
Per coloro che hanno concluso la scuola media entro il 2006, l’obbligo di istruzione è assolto con il conseguimento del diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media).
E’ richiesta, inoltre, la conoscenza della lingua italiana di livello A2 (in caso di assenza del requisito, è necessario partecipare ad un percorso formativo di italiano per stranieri finalizzato all’acquisizione del requisito)
SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso ha una durata di complessiva di 700 ore, delle quali 300 ore di teoria e 400 ore di stage. Il 70% delle ore di teoria si terrà in presenza presso la nostra sede sita in Stradella barone, 9 a Bari (BA) ed il restante 30% in modalità FAD sincrona su piattaforma Microsoft Teams.
La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% delle ore di corso (teoria e stage). Il mancato raggiungimento del numero minimo richiesto non permetterà l’accesso all’esame orale e scritto finale.
Di seguito le Unità Formative che verranno affrontate:
Area relazionale: 50 ore
- Tecniche di analisi della clientela ed elementi di customer satisfaction
- Elementi di sociologia e psicologia socio-relazionale
- Tecniche di negoziazione e problem solving
Area socioculturale, legislativa o organizzativa: 110 ore
- Orientamento al ruolo
- Elementi di etica
- Elementi di legislazione socio-sanitaria, medico legale e del lavoro
- Elementi di amministrazione e contabilità
- Elementi di legislazione fiscale e delle assicurazioni
- Trattamento dei dati personali in ambito sanitario, con particolare riguardo al trattamento dei dati sensibili
- Gestione e conservazione documentazione clinica e materiale radiografico
- Elementi di informatica
- Tecniche e strumenti di raccolta di informazioni anche con il supporto di tecnologie informatiche e applicativi
- Elementi di legislazione socio-sanitaria
- Disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori
Area tecnico – operativa: 65 ore
- Elementi di anatomia e fisiologia dell’apparato stomatognatico
- Tecniche di allestimento della postazione di lavoro, attrezzature e strumentario
- Apparecchiature per la diagnostica e modalità d’uso (tecniche di radiodiagnostica per immagini, tecniche fotografiche)
- Elementi di primo soccorso
- Tecniche di assistenza all’odontoiatra nelle attività proprie dell’odontoiatra
- Cenni di radiologia e di radioprotezione
Area igienico – sanitaria: 75 ore
- Elementi di chimica, biochimica e microbiologia
- Elementi di igiene
- Comfort e sicurezza dell’ambiente di lavoro
- Elementi di merceologia
- Tecniche di pulizia, sanificazione, sanitizzazione,
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per permettere a tutti i corsisti di essere seguiti secondo gli elevati standard professionali di cui si fa promotore Italia Didacta, il corso avrà un numero limitato di soli 18 iscritti e le iscrizioni si chiuderanno, pertanto, al raggiungimento di tale numero.
La partenza del Corso è, inoltre, subordinata al raggiungimento del numero minimo di iscritti pari a n.15.
Le lezioni si svolgeranno di mattina presumibilmente 2/3 incontri alla settimana.
Trattandosi di corso riconosciuto dalla Regione Puglia, l’avvio di ogni edizione deve essere necessariamente autorizzato dalla Regione stessa. Per cui la data effettiva di avvio sarà comunicata direttamente agli iscritti solo dopo che tale autorizzazione sarà stata acquisita.
Per iscriversi al Corso di Formazione è necessario inviare tramite e-mail a info@italiadidacta.it
- il modulo di adesione che puoi scaricare cliccando qui
- la copia del documento di riconoscimento e del codice fiscale
- copia della certificazione di assolvimento dell’obbligo di istruzione, o Qualifica professionale o Diploma di maturità (in alternativa è possibile presentare un’autocertificazione)
- copia della ricevuta di pagamento
Il costo del Corso è di € 1.650,00 che potrai pagare comodamente in sei tranche:
- €200,00 al momento dell’iscrizione
- €250,00 entro un mese dall’inizio del corso
- €300,00 entro due mesi dall’inizio del corso
- €300,00 entro quattro mesi dall’inizio del corso
- €300,00 entro sei mesi dall’inizio del corso
- €300,00 entro otto mesi dall’inizio del corso
Inclusi nel prezzo:
- Manuale ASO
- Divisa