OFFERTA SPECIALE
Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai subito il primo
coupon di sconto del 10% sul primo acquisto
e mensilmente ulteriori promozioni e aggiornamenti riservati agli iscritti.
E’ entrata in vigore a partire dal 1° gennaio così come stabilito dalla Legge n. 205 del 27 dicembre 2017, l’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato. Anziché in formato cartaceo la nuova fattura è oggi in formato XML e la sua trasmissione avviene unicamente attraverso il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate chiamato SdI. Il documento elettronico contiene tutti gli elementi necessari, ex art. 21-bis del d.P.R. n. 633/72, eventualmente integrati da altre informazioni per l’invio. In questo modo lo Stato italiano intende aumentare la capacità di prevenire e contrastare efficacemente l’evasione fiscale e le frodi IVA, nonché di incentivare l’adempimento spontaneo. Da gennaio quindi tutti i contribuenti, soggetti passivi IVA devono emettere fatture elettroniche B2B (business to business) utilizzando una piattaforma digitale dotata degli stessi requisiti legali previsti per creare, gestire, sottoscrivere e conservare le fatture in possesso dell’Agenzia delle Entrate. Ma come funziona il […]
Leggi Tutto...