Fiscale

bonus verde 2023

Bonus Verde 2023: cos’è e come funziona

Il Bonus Verde è l’agevolazione relativa alla sistemazione di aree verdi e giardini facenti parte di immobili residenziali. Ma quali sono i limiti di spesa e gli interventi agevolabili? La Legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234/2021) ha prorogato il cosiddetto “bonus verde” sino al 2024. Ricordiamo che si tratta di una detrazione finalizzata ad …

Bonus Verde 2023: cos’è e come funziona Leggi altro »

Come si ripartiscono le spese condominiali per la manutenzione dell’ascensore?

Negli edifici provvisti di ascensore, una delle questioni che ci si trova ad affrontare riguarda la ripartizione delle spese condominiali per la manutenzione. Approfondiamo di seguito la tematica. In ambito condominiale, la ripartizione delle spese è normata dall’art. 1123 del codice civile, il quale stabilisce che: Le spese necessarie per la conservazione e per il …

Come si ripartiscono le spese condominiali per la manutenzione dell’ascensore? Leggi altro »

Supercondominio e tabelle millesimali

Come funzionano le tabelle millesimali nel caso di un supercondominio? Quali sono i criteri da seguire per la ripartizione delle spese? Approfondiamo la tematica. Si definisce supercondominio un complesso di edifici legati tra loro dall’esistenza di parti comuni, quali, ad esempio, il cortile interno o l’ingresso, va da sé che, quindi, l’organizzazione di un supercondominio …

Supercondominio e tabelle millesimali Leggi altro »

Ripartizione delle spese condominiali tra nudo proprietario e usufruttuario

In ambito condominiale la ripartizione delle spese è un punto molto importante. Ma quali sono le spese di pertinenza del nudo proprietario e quelle che invece deve sostenere l’usufruttuario? Si parla di “usufrutto” come il diritto di un soggetto di godere di un bene di proprietà di altro soggetto. Nel caso specifico, ad esempio, di …

Ripartizione delle spese condominiali tra nudo proprietario e usufruttuario Leggi altro »

Gli adempimenti dell’amministratore riguardo il Superbonus 110%

L’amministratore di condominio svolge un ruolo chiave in tema di bonus 110%. Ma quali sono gli adempimenti che competono il suo ruolo? A quali obblighi tecnico normativi e amministrativi si deve attenere? Questo e molto altro viene approfondito nel nuovo corso di aggiornamento online proposto da Italia Didacta. Il tema del Superbonus 110% ha ormai …

Gli adempimenti dell’amministratore riguardo il Superbonus 110% Leggi altro »

Chi non usa la piscina condominiale è tenuto al pagamento delle relative spese?

La piscina condominiale è un bene che aumenta il valore di un edificio e delle unità immobiliari pertinenti, ma può accadere che alcuni condòmini non possano o non vogliano usufruirne. In tal caso, come funziona la ripartizione delle spese? Le piscine condominiali, secondo la giurisprudenza, sono chiaramente considerate una parte o un bene non necessario …

Chi non usa la piscina condominiale è tenuto al pagamento delle relative spese? Leggi altro »

L’importanza dell’agente immobiliare nella fase di compravendita

Cos’è una compravendita? Cosa deve fare un bravo agente immobiliare affinché l’affare vada in porto? La compravendita è un contratto attraverso il quale vi è un trasferimento di proprietà da un soggetto all’altro, attraverso il pagamento di una somma di denaro. Da un punto di vista legislativo il contratto di compravendita è disciplinato dall’art. 1470 …

L’importanza dell’agente immobiliare nella fase di compravendita Leggi altro »

I profili fiscali e il trattamento del professionista in ambito condominiale

Il nuovo corso di aggiornamento online proposto da Italia Didacta mira ad approfondire gli adempimenti fiscali dell’amministratore di condominio e il tema del trattamento del professionista nell’ordinamento tributario e fiscale. Tra le attribuzioni dell’amministratore di condominio vi è quella relativa allo svolgimento dell’attività fiscale, difatti, l’art. 1130 del codice civile, al comma 5, menziona tra …

I profili fiscali e il trattamento del professionista in ambito condominiale Leggi altro »

Ripartizione spese condominiali per l’ascensore

Uno degli interrogativi che si pone in condomini provvisti di ascensore, riguarda la ripartizione delle spese condominiali. Approfondiamo di seguito la questione. Da un punto di vista giuridico, la ripartizione delle spese condominiali, per qualsiasi tipo di spesa, è stabilità dall’art. 1123 del codice civile che stabilisce, al comma 1 che: Le spese necessarie per …

Ripartizione spese condominiali per l’ascensore Leggi altro »

giardino condominiale

Giardino condominiale: come si ripartiscono le spese?

Alcuni condòmini hanno la fortuna di possedere un giardino condominiale, ma quali sono i criteri di ripartizione delle spese? Il giardino condominiale, così come il cortile, è una delle parti comuni del condominio, pertanto tutti i condòmini hanno lo stesso diritto di godimento. A differenza del cortile che è uno spazio comune che permette, ad …

Giardino condominiale: come si ripartiscono le spese? Leggi altro »

Carrello
Torna in alto