Amministratore di Condominio

Gestione del Supercondominio: nuovo corso di aggiornamento online targato Italia Didacta

Italia Didacta propone un nuovo corso di aggiornamento online dedicato agli amministratori di condominio sul tema della gestione del supercondominio. Il corso permette l’acquisizione di 5 crediti formativi professionali, validi per l’aggiornamento annuale obbligatorio. Quando si parla di Supercondominio s’intende l’insieme di più edifici che fanno parte di un’ampia organizzazione condominiale in virtù di parti, …

Gestione del Supercondominio: nuovo corso di aggiornamento online targato Italia Didacta Leggi altro »

Supercondominio e tabelle millesimali

Come funzionano le tabelle millesimali nel caso di un supercondominio? Quali sono i criteri da seguire per la ripartizione delle spese? Approfondiamo la tematica. Si definisce supercondominio un complesso di edifici legati tra loro dall’esistenza di parti comuni, quali, ad esempio, il cortile interno o l’ingresso, va da sé che, quindi, l’organizzazione di un supercondominio …

Supercondominio e tabelle millesimali Leggi altro »

Ripartizione delle spese di manutenzione del giardino condominiale

Come si ripartiscono le spese legate alla presenza di un giardino in un contesto condominiale? Quando si parla di manutenzione ordinaria o straordinaria? Approfondiamo la tematica. Tra le parti comuni di un condominio rientra indubbiamente, qualora ve ne fosse la presenza, anche il giardino condominiale. Pur trattandosi di un’area comune, il giardino si differenzia dal …

Ripartizione delle spese di manutenzione del giardino condominiale Leggi altro »

Quali sono i rischi a cui va incontro un amministratore che non si aggiorna periodicamente?

L’amministratore di condominio, così come altri professionisti, ha l’obbligo di aggiornarsi annualmente entro la data dell’8 ottobre. Ma vediamo cosa rischiano gli amministratori che non rispettano tale adempimento. Con la Legge n. 220 del 2012, Riforma del Condominio, tra le varie novità è stato introdotto l’art. 71-bis disp. att. c.c. che ha stabilito una serie …

Quali sono i rischi a cui va incontro un amministratore che non si aggiorna periodicamente? Leggi altro »

Installazione di una canna fumaria in condominio: permessi e normative

Prima di procedere con l’installazione di una canna fumaria in un edificio condominiale è bene comprendere quali siano le normative che regolano tale intervento e se è necessario richiedere delle autorizzazioni, in modo da prevenire eventuali discussioni con gli altri condòmini. La canna fumaria è quell’elemento costruttivo che serve per convogliare i fumi derivanti da …

Installazione di una canna fumaria in condominio: permessi e normative Leggi altro »

Cos’è e come funziona l’anagrafe condominiale?

L’anagrafe condominiale è un documento molto importante poiché contiene tutti i dati dei singoli condomini nonché quelli relativi alle singole unità immobiliari di un edificio. L’anagrafe condominiale è stata introdotta nel 2012 con la legge di Riforma del Condominio ed è un registro obbligatorio che deve essere compilato e conservato dall’amministratore di condominio. A tal …

Cos’è e come funziona l’anagrafe condominiale? Leggi altro »

Installazione di una tettoia in condominio

Quali sono le normative e le regole che il singolo proprietario dovrà rispettare se decide di installare una tettoia in un’area di proprietà privata all’interno di un condominio? In ambito condominiale, purtroppo, sono frequenti le discussioni tra condòmini riguardo l’eventualità di realizzare opere che potrebbero alterare la struttura dell’edificio. Una di queste opere riguarda la …

Installazione di una tettoia in condominio Leggi altro »

Ombrellone sul balcone: quali sono i vincoli in condominio?

Vi sono vincoli o limiti da tenere in considerazione per il posizionamento di un ombrellone sul balcone del proprio appartamento in condominio? Approfondiamo la tematica. In un contesto condominiale, i proprietari di appartamenti provvisti di un balcone o un terrazzo potrebbero avere l’esigenza di posizionare un ombrellone, come alternativa mobile alla tenda da sole classica, …

Ombrellone sul balcone: quali sono i vincoli in condominio? Leggi altro »

Quali sono le regole da seguire per installare le tende da sole in condominio?

L’installazione delle tende da sole in condominio è possibile, a patto che però vengano rispettate alcune condizioni e nel rispetto del decoro architettonico dell’edificio. L’arrivo delle giornate calde e soleggiate porta con sé l’esigenza di creare un po’ di frescura nelle nostre abitazioni e una delle esigenze più diffuse, in ambito condominiale, è quella di …

Quali sono le regole da seguire per installare le tende da sole in condominio? Leggi altro »

Cosa deve fare l’amministratore di condominio quando va in ferie?

L’amministratore di condominio, così come gli altri professionisti, ha diritto a concedersi un periodo di vacanza, ma quali sono gli obblighi e gli accorgimenti che dovrà adottare prima di andare in ferie?   L’arrivo della stagione estiva comporta la voglia di andare in vacanza, staccare dal lavoro e godersi un momento di meritato riposo. Così …

Cosa deve fare l’amministratore di condominio quando va in ferie? Leggi altro »

Carrello
Torna in alto