Amministratore di Condominio
Sicurezza e manutenzione: l’amministratore di condominio è responsabile degli infortuni degli operai?
L’amministratore di condominio non risponde. Cosa fare?
L’amministratore di condominio non risponde. Cosa fare? Leggi altro »
L’agente immobiliare può fare l’amministratore di condominio?
L’agente immobiliare può fare l’amministratore di condominio? Leggi altro »
Corso online sul risarcimento danni in materia condominiale
Corso online sul risarcimento danni in materia condominiale Leggi altro »
Lo scioglimento del condominio: ecco il corso di Italia Didacta
Lo scioglimento del condominio: ecco il corso di Italia Didacta Leggi altro »
Ecobonus nel condominio 2019, ecco come ottenere la detrazione
Ecobonus nel condominio 2019, ecco come ottenere la detrazione Leggi altro »
Amministrare un condominio di Edilizia residenziale pubblica, pubblicato il corso di Italia Didacta
Con la legge dell’11 dicembre 2012, n. 220 che ha riformato la figura dell’amministratore di condominio, anche gli enti che gestiscono gli edifici di edilizia residenziale pubblica sono obbligati a nominarne uno se nel complesso residenziale vi siano più di otto inquilini. Secondo l’art. 1129 del Codice civile comma 16: “Il presente articolo si applica …
Condominio, revoca di un amministratore ecco cosa dice il codice in merito
Il codice civile all’articolo 1129 contempla diversi casi di revoca di un amministratore di condominio: motivata o immotivata, giudiziale per gravi irregolarità e giudiziale. In generale il codice dispone che la revoca possa essere deliberata in ogni tempo dall’assemblea. I condomini possono sempre decidere di revocare l’amministratore nominato, anche a prescindere dalla sussistenza di una …
Condominio, revoca di un amministratore ecco cosa dice il codice in merito Leggi altro »
GDPR e condominio, obblighi e regole per gli amministratori
Il nuovo GDPR, entrato in vigore a maggio di quest’anno, ha modificato alcune regole in materia di trattamento dei dati personali. Per quanto riguarda la gestione di un condominio le operazioni di “trattamento” dei dati personali si realizzano con: l’elaborazione dell’elenco condomini, la predisposizione della tabella millesimale, la redazione del verbale dell’assemblea contenente i nomi …
GDPR e condominio, obblighi e regole per gli amministratori Leggi altro »