Amministratore di Condominio
Italia Didacta presenta un corso di aggiornamento online per approfondire la tematica della responsabilità civile e penale dell’amministratore di condominio. Il corso permette di acquisire n° 4 crediti formativi validi per l’aggiornamento annuale. L’amministratore di condominio, dati i suoi numerosi adempimenti nella gestione condominiale, è indubbiamente responsabile nei confronti dei condòmini per tutti i possibili …
Responsabilità civile e penale dell’Amministratore di Condominio
Italia Didacta organizza un corso di aggiornamento in webinar dedicato agli amministratori di condominio e valido per acquisire 15 crediti formativi professionali per l’anno 2023. Tra le varie tematiche approfondite vi è quella relativa alle responsabilità civili e penali dell’amministratore di condominio. L’amministratore di condominio, dati i suoi numerosi adempimenti nella gestione condominiale, è indubbiamente …
Responsabilità civile e penale dell’Amministratore di Condominio Leggi altro »
Italia Didacta: nuovo corso di aggiornamento online sulla Riforma Cartabia in ambito condominiale
La Riforma Cartabia introduce alcune novità nel procedimento di mediazione condominiale. Il corso online di Italia Didacta permetterà l’acquisizione di 4 crediti formativi professionali validi per l’aggiornamento obbligatorio annuale. La Riforma Cartabia, ovvero la riforma della giustizia prevista dal d.lgs. 149/2022, tra le varie modifiche previste nell’ambito della giustizia, ha apportato alcune modifiche anche riguardo …
Bonus Verde 2023: cos’è e come funziona
Il Bonus Verde è l’agevolazione relativa alla sistemazione di aree verdi e giardini facenti parte di immobili residenziali. Ma quali sono i limiti di spesa e gli interventi agevolabili? La Legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234/2021) ha prorogato il cosiddetto “bonus verde” sino al 2024. Ricordiamo che si tratta di una detrazione finalizzata ad …
Come cambia la mediazione in condominio con la Riforma Cartabia
La Riforma Cartabia introduce, tra le varie modifiche, alcune novità che riguardano il ruolo dell’amministratore di condominio nel procedimento di mediazione condominiale. Approfondiamo la questione. In queste settimane si sta parlando molto di come la Riforma Cartabia, ovvero la riforma della giustizia prevista dal d.lgs. 149/2022, tra le varie modifiche previste nell’ambito della giustizia, abbia …
Come cambia la mediazione in condominio con la Riforma Cartabia Leggi altro »
Come si ripartiscono le spese condominiali per la manutenzione dell’ascensore?
Negli edifici provvisti di ascensore, una delle questioni che ci si trova ad affrontare riguarda la ripartizione delle spese condominiali per la manutenzione. Approfondiamo di seguito la tematica. In ambito condominiale, la ripartizione delle spese è normata dall’art. 1123 del codice civile, il quale stabilisce che: Le spese necessarie per la conservazione e per il …
Come si ripartiscono le spese condominiali per la manutenzione dell’ascensore? Leggi altro »
Ripartizione delle spese in condominio per le canne fumarie
Come si ripartiscono, in ambito condominiale, le spese relative all’installazione e alla manutenzione delle canne fumarie? Approfondiamo la tematica. Come ben sappiamo, la canna fumaria è il tubo attraverso il quale vengono espulsi tutti i fumi prodotti all’interno di un locale. In ambito condominiale, la canna fumaria può essere installata a sevizio dell’impianto di riscaldamento …
Ripartizione delle spese in condominio per le canne fumarie Leggi altro »
Cosa fare se l’amministratore precedente non consegna i documenti del condominio?
L’amministratore uscente ha l’obbligo di effettuare il passaggio di consegne al nuovo amministratore della documentazione inerente al condominio. Ma quali sono le azioni legali che si possono intraprendere contro il vecchio amministratore in caso di inadempienza? Uno degli eventi spiacevoli che accade sempre più spesso in ambito condominiale riguarda la mancata consegna dei documenti inerenti …
Cosa fare se l’amministratore precedente non consegna i documenti del condominio? Leggi altro »
Nuovo corso online di Italia Didacta sulle responsabilità penali dell’amministratore di condominio per mancata rendicontazione
Il corso di aggiornamento online di Italia Didacta approfondisce vari temi tra cui quello delle responsabilità penali dell’amministratore in caso di mancata presentazione del rendiconto e permette l’acquisizione di n. 4 crediti formativi professionali, validi per l’aggiornamento annuale. Come ben sappiamo, l’amministratore di condominio è una figura professionale attorno alla quale gravitano diversi tipi di …
Assemblea condominiale: convocazione senza indicazione del luogo della riunione
Quali sono le possibili conseguenze nel caso in cui l’amministratore di condominio convocasse l’assemblea condominiale omettendo il luogo in cui questa si terrà? Tra gli adempimenti principali di un amministratore di condominio c’è quello di convocare l’assemblea condominiale e ciò va fatto seguendo un iter ben preciso. Sostanzialmente nell’avviso di convocazione è necessario indicare le …
Assemblea condominiale: convocazione senza indicazione del luogo della riunione Leggi altro »