Ombrellone sul balcone: quali sono i vincoli in condominio?

Vi sono vincoli o limiti da tenere in considerazione per il posizionamento di un ombrellone sul balcone del proprio appartamento in condominio? Approfondiamo la tematica. In un contesto condominiale, i proprietari di appartamenti provvisti di un balcone o un terrazzo potrebbero avere l’esigenza di posizionare un ombrellone, come alternativa mobile alla tenda da sole classica, …

Ombrellone sul balcone: quali sono i vincoli in condominio? Leggi altro »

Quali sono le regole da seguire per installare le tende da sole in condominio?

L’installazione delle tende da sole in condominio è possibile, a patto che però vengano rispettate alcune condizioni e nel rispetto del decoro architettonico dell’edificio. L’arrivo delle giornate calde e soleggiate porta con sé l’esigenza di creare un po’ di frescura nelle nostre abitazioni e una delle esigenze più diffuse, in ambito condominiale, è quella di …

Quali sono le regole da seguire per installare le tende da sole in condominio? Leggi altro »

Cosa deve fare l’amministratore di condominio quando va in ferie?

L’amministratore di condominio, così come gli altri professionisti, ha diritto a concedersi un periodo di vacanza, ma quali sono gli obblighi e gli accorgimenti che dovrà adottare prima di andare in ferie?   L’arrivo della stagione estiva comporta la voglia di andare in vacanza, staccare dal lavoro e godersi un momento di meritato riposo. Così …

Cosa deve fare l’amministratore di condominio quando va in ferie? Leggi altro »

Ripartizione delle spese condominiali tra nudo proprietario e usufruttuario

In ambito condominiale la ripartizione delle spese è un punto molto importante. Ma quali sono le spese di pertinenza del nudo proprietario e quelle che invece deve sostenere l’usufruttuario? Si parla di “usufrutto” come il diritto di un soggetto di godere di un bene di proprietà di altro soggetto. Nel caso specifico, ad esempio, di …

Ripartizione delle spese condominiali tra nudo proprietario e usufruttuario Leggi altro »

Condominio: il sequestro penale preventivo e le principali cause di conflitto con il costruttore

Italia Didacta propone un nuovo corso di aggiornamento online dedicato agli amministratori di condominio per approfondire le tematiche del sequestro penale preventivo in ambito condominiale e delle principali cause di conflitto tra condominio e costruttore. In alcuni casi può accadere che un condominio sia coinvolto in vicende penali e ciò avviene quando l’intero edificio finisce …

Condominio: il sequestro penale preventivo e le principali cause di conflitto con il costruttore Leggi altro »

Gli adempimenti dell’amministratore riguardo il Superbonus 110%

L’amministratore di condominio svolge un ruolo chiave in tema di bonus 110%. Ma quali sono gli adempimenti che competono il suo ruolo? A quali obblighi tecnico normativi e amministrativi si deve attenere? Questo e molto altro viene approfondito nel nuovo corso di aggiornamento online proposto da Italia Didacta. Il tema del Superbonus 110% ha ormai …

Gli adempimenti dell’amministratore riguardo il Superbonus 110% Leggi altro »

Chi non usa la piscina condominiale è tenuto al pagamento delle relative spese?

La piscina condominiale è un bene che aumenta il valore di un edificio e delle unità immobiliari pertinenti, ma può accadere che alcuni condòmini non possano o non vogliano usufruirne. In tal caso, come funziona la ripartizione delle spese? Le piscine condominiali, secondo la giurisprudenza, sono chiaramente considerate una parte o un bene non necessario …

Chi non usa la piscina condominiale è tenuto al pagamento delle relative spese? Leggi altro »

Come avviene il fallimento di un condominio?

Il fallimento di un condominio rappresenta una situazione molto delicata. Ma cosa è tenuto a fare l’amministratore di condominio? In che modo vengono recuperate le spese condominiali? Quando si parla del fallimento di un condominio, è necessario fare prima una doverosa premessa in modo da inquadrare al meglio la situazione. A tal proposito, infatti, il …

Come avviene il fallimento di un condominio? Leggi altro »

Assemblea online e sanificazione del condominio in tempo di Covid: come comportarsi?

In ambito condominiale l’emergenza pandemica ha portato a notevoli cambiamenti. A tal proposito, il nuovo corso online di aggiornamento targato Italia Didacta, mira a far chiarezza su tutti i mutamenti subentrati in condominio a causa della pandemia. La pandemia causata dal Covid-19 ha indubbiamente cambiato la nostra quotidianità e ha cambiato anche lo scenario in …

Assemblea online e sanificazione del condominio in tempo di Covid: come comportarsi? Leggi altro »

Carrello
Torna in alto