Fascicolo del fabbricato, le nuove proposte del Governo
Adottare un programma di verifiche e di controlli per conoscere le caratteristiche delle unità immobiliari dalle finiture, alla struttura, agli impianti. Si chiama Fascicolo del Fabbricato ed è una sorta di memoria storica degli edifici. Lo scorso 18 febbraio alla presentazione della ‘Mappa del rischio dei Comuni italiani’, il Sottosegretario con delega alla ricostruzione post terremoto, Vito Crimi è ritornato a parlarne. Crimi ha proposto quindi una specie di ‘nuovo fascicolo del fabbricato’ che, a differenza delle ipotesi precedenti, che intendevano realizzarlo obbligando i proprietari ad affidarsi ad un professionista abilitato a proprie spese, dovrebbe essere realizzato dal lavoro congiunto dei vari enti come il Comune, il catasto e il Genio Civile. Per ora esiste comunque la “Mappa dei rischi dei comuni italiani”, realizzata dal Dipartimento della Presidenza del Consiglio ‘Casa Italia’. Si tratta di una piattaforma che fornisce informazioni sui rischi naturali sismico e idrogeologico di ogni comune, grazie all’integrazione delle diverse mappe di rischio. In questo modo è più semplice delineare un quadro […]
Leggi Tutto...