Al via il nuovo corso di Italia Didacta sulla gestione dei rifiuti in condominio

Nuovo corso di aggiornamento online targato Italia Didacta e dedicato alla gestione dei rifiuti in condominio.

Sempre con maggiore frequenza si discute, a livello mondiale, di tutela e salvaguardia ambientale, affinché si riescano a progettare ed attuare soluzioni sempre più efficaci per limitare l’impatto negativo delle attività umane sull’ambiente in cui viviamo. Proprio per questo, col tempo è stato costituito un tessuto normativo comune che potremmo definire “diritto internazionale dell’ambiente”.

In ambito condominiale, l’aspetto più connesso all’ambiente e che implica degli obblighi da parte dell’amministratore di condominio è la gestione dei rifiuti. L’articolo 183 del D.Lgs.152/2006, nella sua nuova formulazione ex D.Lgs.205/2010, definisce rifiuto “Qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l’obbligo di disfarsi.”

In questo campo entrano in gioco più attori, tra cui l’amministratore di condominio che ha specifici obblighi e responsabilità per ciò che riguarda la raccolta differenziata, la quale avviene con la consegna di appositi contenitori in base al numero di utenze presenti all’interno degli spazi condominiali. Sarà poi compito dell’assemblea quello di disciplinare le modalità di uso delle cose comuni, quindi il posizionamento dei bidoni, anche se l’amministratore può suggerire delle aree idonee a tale utilizzo.

Gli obblighi dell’amministratore di condominio sono: ricevere e custodire i contenitori destinati alla raccolta differenziata, informare i condomini sulle norme relative alla custodia, alla conservazione e all’utilizzo di tali contenitori e occuparsi della loro cura, della manutenzione, del lavaggio e della sostituzione nel caso di usura o rottura. Ma un buon amministratore deve essere anche in grado di risolvere eventuali controversie e liti in condominio, le quali spesso accadono proprio per la gestione dei rifiuti.

Queste e molte altre le tematiche trattate, in modo approfondito, in questo nuovo Corso di Aggiornamento Online presentato da Italia Didacta e tenuto dall’Avv. Alessia Laterza. Il corso è corredato da materiale didattico scaricabile e stampabile e il superamento del test finale permetterà al corsista di acquisire n°2 crediti formativi validi per la formazione professionale continua.

Per maggiori informazioni clicca sul seguente link: https://www.italiadidacta.com/corso/la-gestione-dei-rifiuti-in-ambito-condominiale-2-crediti/  o clicca sul banner qui in basso.

Carrello
Torna in alto